Stampa e Media Room

Stampa e Media Room

Contatta il nostro ufficio stampa per avere informazioni

Il 31 agosto e il 1 settembre 2024 a Monasterace (RC) si è svolto Work From Italy - IlFestival dei Borghi Mediterranei, l'evento volto alla valorizzazione dei territori attraverso il racconto di realtà, tradizioni e innovazioni di borghi e piccoli centri italiani. Due giornate tra talk, concerti live, dj set e spettacoli:

  • il 31/08 una serata dedicata alla scoperta e all'analisi del fenomeno del Nomadismo Digitale, attraverso talk e interventi con professionisti da tutta Italia;

  • Il 1 settembre un parterre di concerti tra cui quelli di Santino Cardamone, Mimmo Cavallaro e Bandabardò & Cisco con un'apertura di serata con l'Happy Hour insieme a Studio 54 Network e una chiusura a cura del DJ Skankaman.

L'evento è parte del calendario del Digital Tourism Fest, ideato, prodotto e organizzato da Search On Media Group e WMF - We Make Future, ed è finanziato al 51% da Search On e al 49% da fondi PNRR nell'ambito del progetto M.O.R.E. (Monasterace Open Resource Experience)

Se sei un/a giornalista, rappresenti un'emittente o una testata, compila il form per richiedere maggiori informazioni o richiedere una media partnership per la prossima edizione.

Guarda il Trailer del Festival!

Rassegna Stampa 2024

Avvenire di Calabria
Il “glocale” sbarca a Monasterace, parla l’ideatore del Festival dei Borghi Mediterranei Cosmano Lombardo
«L'idea è nata nel 2006: rappresenta un’opportunità unica per valorizzare la Calabria, mettendo in luce le sue ricchezze storiche, culturali e paesaggistiche»
Avvenire di Calabria
Concerti, nomadismo digitale e cultura locale: a Monasterace arriva Work From Italy, il Festival dei Borghi Mediterranei
In programma due giornate di cultura e divertimento con talk per esplorare le opportunità generate del nomadismo digitale per i borghi, ma anche tanta musica dal vivo con i concerti già annunciati di Bandabardò & Cisco, Mimmo Cavallaro, Santino Cardamone, il dj Skankaman
Ciavula
Il Festival dei Borghi Mediterranei arriva a Monasterace
Dopo il grande successo de La Notte dei Bronzi, il 31 agosto e il 1 settembre arriva a Monasterace (RC) Work From Italy – Il Festival dei Borghi Mediterranei: evento del Digital Tourism Fest ideato, prodotto e realizzato da Search On Media Group e WMF nell’ambito del progetto +M.O.R.E (Monasterace Open Resource Experience).
Il Dispaccio
Concerti, nomadismo digitale e cultura locale: a Monasterace arriva Work From Italy – Il Festival dei Borghi Mediterranei
Il Borgo di Monasterace Superiore (RC) si prepara ad accogliere due giornate di cultura e divertimento con ospiti e artisti provenienti da tutta Italia. I prossimi 31 agosto e 1 settembre si terrà infatti Work From Italy – Il Festival dei Borghi Mediterranei evento che racconta e promuove le unicità di territori e borghi italiani.
Il Reggino
A Monasterace Work From Italy – Il festival dei Borghi Mediterranei
Concerti, nomadismo digitale e cultura locale tra il 31 agosto e il primo settembre
CN24 Tv
A Monasterace arriva Work From Italy, festival dei Borghi Mediterranei
Il Borgo di Monasterace Superiore, nel reggino, si prepara ad accogliere due giornate di cultura e divertimento con ospiti e artisti provenienti da tutta Italia.
Tuscia Times
Monasterace Superiore animato da numerosi artisti per il Work From Italy
Sono la Bandabardò & Cisco, Mimmo Cavallaro e Santino Cardamone i concerti gratuiti che, durante la serata dell’1 settembre, animeranno il borgo di Monasterace Superiore (RC).
Eco della Locride
A Monasterace arriva Work From Italy, festival dei Borghi Mediterranei
Il Borgo di Monasterace Superiore, nel reggino, si prepara ad accogliere due giornate di cultura e divertimento con ospiti e artisti provenienti da tutta Italia.
City Now
Il borgo di Monasterace Superiore si anima con 'Work From Italy', il Festival dei Borghi Mediterranei
Bandabardò & Cisco, Mimmo Cavallaro e Santino Cardamone i concerti, ma previsti anche spettacoli, mostre e street food.

Comunicati e Card evento 2024

04 Settembre 2024
2024 da record: il Festival dei Borghi Mediterranei consacra Monasterace come nuova meta culturale e artistica
Scarica PDF
29 Agosto 2024
Concerti, spettacoli e food: il 1 settembre Bandabardò & Cisco, Mimmo Cavallaro e Santino Cardamone sul palco
Scarica PDF
26 Agosto 2024
Concerti, nomadismo digitale e cultura locale: arriva Work From Italy - Il Festival dei Borghi Mediterranei
Scarica PDF
logo
Bandabardò & Cisco Ultimo Tango
Scarica
logo
Mimmo Cavallaro
Scarica
logo
Santino Cardamone
Scarica
logo
Skankaman
Scarica
logo
Happy Hour Studio 54 Network
Scarica
logo
LOCANDINA_GENERICA
Scarica

LaC News24 racconta la prima edizione del Festival

Comunicati e Card evento 2023

30 Agosto 2023
Comunicato Stampa - Festival dei Borghi Mediterranei - I edizione
Scarica PDF
01 Settembre 2023
Comunicato Stampa - Concerti ed eventi al Festival dei Borghi Mediterranei
Scarica PDF
06 Settembre 2023
Chiusura evento: oltre 8.000 persone al Festival dei Borghi Mediterranei
Scarica PDF
logo
banner generico
Scarica
logo
Roy Paci
Scarica
logo
Frankie hi nrg mc
Scarica
logo
Fabio Macagnino
Scarica

Rassegna Stampa 2023

Il Quotidiano del Sud
L'esempio di "Monasterace il borgo della sensibilità"
Raramente i buoni esiti degli investimenti finanziati con le risorse UE si manifestano ancor prima che siano interamente conclusi. E' il caso di "Monasterace: il borgo della sensibilità (senseable town), intervento finanziato nel 2020 dalla Regione Calabria con 1.500.000 del "Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC) 2000/2006 - Avviso pubblico per il sostegno dei progetti di valorizzazione dei borghi della Calabria".
Adnkronos
In più di 8.000 a Monasterace (RC) per il Festival dei Borghi Mediterranei: la rivincita di territori, culture e tradizioni
Si chiude la prima edizione del Festival dei Borghi Mediterranei con numeri da record e un territorio, quello di Monasterace (RC), divenuto crogiolo di culture e approdo per i borghi di tutta Italia. Premio miglior borgo innovativo assegnato a Salemi (TP) e 7 le imprese del territorio selezionate per partecipare al WMF - We Make Future di giugno. Una giornata che dalle 17.00 alle 2 del mattino ha riunito comunità da nord a sud Italia celebrandone culture e tradizioni.
LaC News 24
Valorizzare il territorio e le sue tradizioni, successo a Monasterace per il Festival dei borghi mediterranei
In migliaia per un unico grande evento di promozione territoriale: dai tornei sportivi alle mostre artistiche, dalla musica di Macagnino, Roy Paci & Aretuska e Frankie hi-nrg ai talk con ospiti d’eccezione sui temi di legalità, salute e inclusione.

Reportage online
Festival dei Borghi Mediterranei: in più di 8.000 a Monasterace. La rivincita di territori, culture e tradizioni.
Una giornata che ha offerto non solo opportunità di incontro e scoperta, ma anche di formazione, sensibilizzazione, divertimento e musica grazie ai numerosi eventi che hanno avuto luogo.
Ciavula
Grande successo di pubblico a Monasterace per la prima edizione del “Festival dei Borghi Mediterranei”
Si chiudono con grande successo i lavori della prima edizione del Festival dei Borghi Mediterranei, tenutosi lo scorso 3 settembre nel borgo di Monasterace Superiore (RC). L’evento, organizzato da Search On Media Group, ha riunito diverse Regioni in un’occasione che ha portato gli oltre 8.000 partecipanti accorsi per l’occasione a scoprire borghi, culture, tradizioni e imprese di tutta Italia.
il Centro Tirreno
In più di 8.000 a Monasterace (RC) per il Festival dei Borghi Mediterranei: la rivincita di territori, culture e tradizioni
L’evento, organizzato da Search On Media Group, ha riunito diverse Regioni in un’occasione che ha portato gli oltre 8.000 partecipanti accorsi per l’occasione a scoprire borghi, culture, tradizioni e imprese di tutta Italia.
Lo Speciale
Il Festival dei Borghi Mediterranei e la rivincita di territori, culture e tradizioni
“Monasterace è stata la culla della cultura e della valorizzazione dei borghi mediterranei.” afferma Cosmano Lombardo – Founder e CEO di Search On Media Group e WMF “è stato significativo vedere come tutta la comunità abbia accolto valori quali la legalità e l’inclusione e anche per questo siamo sempre più convinti che sia proprio la cultura, al centro della costruzione dei borghi del futuro” e continua “un ringraziamento particolare a tutti i cittadini, alle realtà e alle associazioni che hanno reso possibile questo Festival.
Money.it
In più di 8.000 a Monasterace (RC) per il Festival dei Borghi Mediterranei: la rivincita di territori, culture e tradizioni
Spazio anche alla promozione territoriale con l’intervento della content creator Noemi Spinetti sul ruolo degli influencer nella promozione dei territori, e gli interventi di formazione, a cura di Giorgio Taverniti e Alessio Pomaro (Search On Media Group) sull’utilizzo strategico del digitale e dell’intelligenza artificiale per la valorizzazione e la promozione di borghi, realtà e territori locali.
Padova News
Una giornata che ha riunito giovani, professionisti, imprese, artisti e ospiti
Una giornata per celebrare i tesori e le unicità del Mediterraneo mettendo al centro la cultura e il senso di comunità che così tanto caratterizza proprio loro, i borghi.
Sbircia la Notizia Magazine
In più di 8.000 a Monasterace (RC) per il Festival dei Borghi Mediterranei: la rivincita di territori, culture e tradizioni
Appuntamento già rilanciato per una seconda edizione che si prospetta ancora più spettacolare e ampia, in una prospettiva che guarda anche oltre i confini italiani.
True Magazine
In più di 8.000 a Monasterace (RC) per il Festival dei Borghi Mediterranei.
“A Monasterace ho visto la realizzazione di un successo grazie alla mobilitazione di tutti i cittadini per la sua buona riuscita: la dimostrazione plastica che per “fare sistema” occorrono solide coscienze formate. Il miglior punto di partenza per la rinascita dei borghi.” afferma Frankie hi-nrg mc.
Vuoi richiedere informazioni o attivare una media partnership?

Compila il form: il nostro ufficio stampa ti ricontatterà appena possibile.

Scrivici le tue esigenze: ti forniremo tutte le informazioni necessarie

Powered by

MEDIA PARTNER